Ricorderò questa Pasqua perchè trascorsa all'insegna delle riflessioni, del sostegno morale nonchè economico e dell'orgoglio, quello con la "O" maiuscola, quello che ha dimostrato che, nonostante tutto quello che si dice sul nostro popolo, ciò che ci rappresenta davvero é la solidarietà, la bontà d'animo e la forza dei sentimenti.
Come madre ho cercato di trasmettere alla mia piccola il valore di questa esperienza alla quale lei ha partecipato cercando di spiegarle che purtroppo le tragedie come questa fanno parte della vita e come tali vanno vissute, affrontate e gestite cercando di fare quanto ci é possibile, fosse anche solo una telefonata o inviare un messaggio per stare vicino a chi vogliamo bene.
Spero di aver contribuito a rendere mia figlia oggi una donna migliore domani.
Nonostante ciò, ho fatto in modo che si vivesse la festa nel modo più sereno possibile rispettando le tradizioni. Quindi, non avendo altri impegni culinari casalinghi (praticamente ho scroccato dalla suocerina...) con la Marty ci siamo cimentate in cucina nella preparazione dei "dolcetti pasquali". In realtà si tratta di semplici biscotti di pastafrolla ma fatti con tanto, tanto amore e divertimento, al termine del quale sono stata premiata anche con il "cucchiaio di legno"!
Ed ecco i biscotti...

La ricetta prevede:
- 1 Kg. di farina tipo 00
- 400 gr. di zucchero
- 300 gr. di strutto
- 6 uova
- mezza bustina di lievito
- a piacere 1 bustina di vanillina e scorza di limone gratuggiata.
Si procede mescolando tutti gli ingredienti partendo dalla farina spianata a fontana e aggiungendo man mano gli ingredienti come elencati. Lavorare l'impasto per amalgamarlo bene ma senza lavorarlo troppo altrimenti la pastafrolla di sbricciola. Una volta pronta, si passa alla fase ludica: l'uso delle formine e qui ci si può sbizzarrire a più non posso!
Nel frattempo il forno é stato preriscaldato e quando tutti gli animaletti, o le formine sono ben stese sulla teglia si infornano e si lasciano cuocere per circa 10/15 minuti (a seconda della forma del biscotto) con una temperatura di 200°. Quando sono raffreddati potete cospargerli di zucchero a velo, oppure, prima di infornarli li spennellate con l'uovo e li decorate con lo zucchero colorato, come ho fatto io.
E questo il mio premio fatto dalla Fatina Marty... (che mamma orgogliosa che sono!!!!)

A proposito di premi, nei giorni scorsi
Raggioverde mi ha inviato il premio Proximidade che ho lo scopo di ringraziare le bloggers che promuovono l'unione e l'amicizia.
Essendo così importante ho deciso che gli dedicherò un post tutto suo più avanti. Grazie Giusy per aver pensato a me; sarò orgogliosa di metterlo nella mia bacheca premi!

Passando ad argomenti più ludici, vorrei rendervi partecipe delle mio ultimo progetto.
Intanto... uff!! meno male che le ho finite!!! Non ne potevo più di contare catenelle e punti bassi!

Ovviamente sto parlando delle mie tendine che sono riuscite bene (parere personale, ovviamente) e le ho giusto appese prima di Pasqua. Ora fanno bella mostra nella mia cucina.

Per il modello ho seguito le istruzioni Sandra che é una crochettista d'oc francese e ci sono arrivata attraverso il suggerimento di Rosa.
Il mio apporto creativo sta nella parte superiore della tenda: gli anelli superiori laterali non erano previsti nel modello originale ma senza quelli la tenda non stava su...
Notare il particolare nelle frange: sono delle piccole spiraline eseguite con la stessa tecnica della sciarpa di lana che, direi quasi tutte ormai, abbiamo fatto questo inverno. La mia si chiamava "boamangialana"...
Dopo questo lavoro, di cui sono molto soddisfatta ma che mi ha impegnato parecchio, sentivo la necessità di dedicarmi a qualcosa di più "rilassante" così ho ripreso in mano la mia attrezzatura di bijouxista (si può dire?!?!...mha!) e ho creato qualche gioiellino, altra mia passione, stavolta un po' più redditizia perché qualcosina ho anche venduto in passato, sopratutto nel periodo di Natale.
Ecco le ultime creature

Basta per oggi! Era un po' che non parlavo ma, accipicchia, ora non se ne può più!
A presto!
Vale